Menu

B1.3 Italiensk på mellemniveau

Start
Wednesday September 3
Price
DKK 3,360
Reduced price
DKK 3,110
Lessons
42
Start 03.09.2025
Period 03.09.2025 to 21.01.2026
Lessons 42
Course no.: 1454-25
Teacher cand.mag., ph.d. Giulia Longo
 
Location Borgergade 12, 1. floor
Room 117
Time Wed 10:00 - 12:10
Price DKK 3,360
Reduced price DKK 3,110
Time Wed 10:00 - 12:10

Migliora il tuo italiano con un romanzo appassionante
Sei stato/a in Italia quest'estate, hai potuto parlare ogni giorno in italiano ma adesso sei di nuovo in Danimarca e hai nostalgia del Belpaese? Oppure non sei riuscito/a ad andarci ma ti prepari per la tua prossima vacanza e hai bisogno di 'rispolverare' la lingua più bella del mondo? Questo è il corso che fa per te.

Il romanzo che leggeremo ha avuto un grandissimo successo in Italia, tanto che ne hanno anche tratto una versione cinematografica! "Va' dove ti porta il cuore" racconta la storia di una nonna che fa da madre per la nipote dopo la morte di sua figlia. La nonna scrive in forma di diario una lunga lettera alla nipote, che nel frattempo si trova a studiare in America. Scrivendo questo diario, la nonna ripercorre la propria vita. Racconta la sua infanzia, la sua educazione, il rapporto con i genitori, il suo matrimonio vuoto e convenzionale e la storia d'amore da cui è nata sua figlia Ilaria. Con questo diario cerca di spiegare alla nipote la sua vita e i suoi sentimenti in modo che le sue esperienze possano servire alla nipote, sperando di recuperare il rapporto con la ragazza, incrinatosi prima della sua partenza per gli Stati Uniti.

Un viaggio virtuale in Italia
Continueremo a lavorare con gli episodi 5 e 6 tratti da Un nuovo giorno in Italia B1: grazie all'uso intelligente di questo manuale, visiteremo virtualmente il Sud Italia parlando delle differenze tra il mondo di oggi, caratterizzato dai social, e quello del passato, senza Instagram e Facebook. Viaggeremo poi (sempre virtualmente!) a Venezia, dove descriveremo luoghi, cose e persone, e parleremo tra le altre cose di un evento molto glamour che ha luogo qui ogni anno, cioè il Festival del Cinema. Insomma, sarà quasi come stare in Italia per un intero semestre!

Per quanto riguarda la grammatica, lavoreremo su questi argomenti:


  • imparerai gli aggettivi in -oso, -abile e -ibile

  • ripasseremo e praticheremo i verbi passati (passato prossimo, imperfetto, passato remoto, trapassato prossimo), utili proprio per raccontare eventi passati

  • lavoreremo con varie preposizioni, tra cui a, di, dietro, davanti, sotto, sopra, e con l'espressione “stare per”, che in italiano si utilizza per descrivere un futuro imminente.



Alle fine del corso sarai in grado di esprimerti in italiano in maniera più attiva e consapevole, e avrai tanta voglia di continuare a studiare la lingua dell'amore!

Informazioni generali sul corso e sul materiale necessario
Alla Studieskolen hai anche accesso a Moodle, la nostra piattaforma di apprendimento online, in cui trovi tutte le informazioni dettagliate sull'intero corso e puoi stare in contatto con gli altri corsisti e parlare con loro di ciò che sta accadendo nel vostro corso. Su Moodle puoi:

  • vedere il programma dell'intero corso e delle singole lezioni con i relativi compiti a casa

  • vedere il materiale didattico e il materiale extra come, per esempio, i video

  • comunicare con l'insegnante e con i tuoi compagni di corso

  • trovare informazioni sulle lezioni a cui non hai potuto assistere durante il corso



Libri di testo
S. Tamaro, Va' dove ti porta il cuore, Alinea, ISBN 9788723505897.
L. Chiappini - N. De Filippo, Un nuovo giorno in Italia B1, Bonacci Editore, ISBN 9788820133887.

Puoi comprare i libri di testo su vari siti internet, tra cui alinea.dk, academicbooks.dk, libreriauniversitaria.it, ibs.it, amazon.it.

Non c'è lezione il 3/12.

Ci sono 10-16 corsisti in classe.

Giulia Longo

Giulia Longo er ph.d. i filosofi fra Federico II-universitetet i Napoli. Her forelskede hun sig i Søren Kierkegaards tænkning. Hun rejste til Danmark, hvor hun lærte dansk, og så har hun oversat hans Opbyggelige Taler fra dansk til italiensk.
Siden har hun arbejdet som filolog på Thorvaldsens Museum, og her opdagede hun flere og flere forbindelser mellem Danmark og Italien, både i guldalderen og i nutiden. Derfor præsenterer hun sig som dansk-italiensk kulturformidler.
Hun har holdt foredrag og arrangeret diverse begivenheder både i Danmark og i Italien, fx den italienske sprogfilmsalon i samarbejde med Cinemateket i København eller hyggelige poesiaftner på forskellige kultursteder. Hendes kodeord er "cinema", "arte" og "poesia": faktisk har hun også oversat Inger Christensens to første digtsamlinger til italiensk, og nu er hun i gang med Tove Ditlevsens antologi "Der bor en ung pige i mig, der aldrig vil dø".
Hun er primus-motor i flere udstillingsprojekter med Thorvaldsen i fokus. Hun er god til multitasking og elsker kaos, men trænger også til stilhed. Hun plejer at meditere ved at kigge på havet.

Giulia anbefaler:
Sted: Selvfølgelig der hvor hun er født og vokset op, nemlig Napoli. Især er hun begestret for udsigten fra Castel Sant'Elmo, et gammel og fascinerende slot.
I Rom elsker hun at spadsere igennem den store skønhed i den evige stad i Bertel Thorvaldsens fodspor.
Mad: Hun har en svaghed for pistacie… “pesto al pistacchio” som pastaret, og hun er helt tilfreds. Som dessert er der bare for meget at vælge imellem: kager, cannoli, iris, babà, sfogliatelle (ricce), pandekager med pistaciecreme eller nutella, gerne sammen med et lille glas Liquore al pistacchio – ”det smager helt vidunderligt og kan stærkt anbefales”.
Litteratur: Cesare Pavese, ”min sjæls digter”.
Kunst: Michelangelo, Bernini, Canova, Thorvaldsen, Rodin, Camille Claudel. Lige nu følger hun de mange spændende projekter af en ung italiensk billedhugger, som hedder Jago.
Musik: Vinicio Capossela, en vulkansk og meget excentrisk – og ret italiensk – sanger.
Show moreShow less

B1.3 Italiensk på mellemniveau

3 September - 21 January

Register