B2 Conversazione e letteratura - seconda parte

Start
Tuesday November 11
Price
DKK 1,665
Reduced price
DKK 1,505
Lessons
27
Start 11.11.2025
Period 11.11.2025 to 27.01.2026
Lessons 27
Course no.: B1463-25
Teacher cand.mag. Alessandra Sicuro
 
Location Borgergade 12, 1. floor
Room 117
Time Tue 09:30 - 12:00
Price DKK 1,665
Reduced price DKK 1,505
Time Tue 09:30 - 12:00

Conversa in un mondo italiano con letture, immagini e cenni di grammaticaDesideri parlare italiano con maggiore sicurezza e naturalezza? Questo corso è pensato apposta per te che hai già una buona base di italiano e vuoi fare un salto di qualità nella tua capacità di comunicare. Durante le nostre lezioni ti ritroverai sempre al centro e sarai incoraggiato a esprimerti su una varietà di argomenti in un ambiente rilassato e stimolante.

Come si svolgono le lezioni?Prima di tutto con discussioni approfondite e piacevoli: preparerai a casa un facile argomento di conversazione su temi generali, personali o di attualità. In classe lo condividerai e lo discuteremo insieme, e arricchirai così il tuo vocabolario e la tua capacità di argomentare.
Poi viaggeremo virtualmente in Italia. Attraverso il manuale, dei video e dei brevi articoli, il nostro viaggio toccherà le canzoni italiane, lo sport e la danza, spazi recuperati e arte ambientale, musei e festival.
La lezione sarà ricca di conversazioni stimolanti: partiremo dalle pagine di narrativa italiana che avrai letto a casa per avviare conversazioni ricche e interessanti, migliorando la tua fluidità e comprensione.
Infine, dei cenni di grammatica: dedicheremo spazio anche all'approfondimento di alcuni argomenti grammaticali, per consolidare le tue conoscenze e sciogliere eventuali dubbi. Ripeteremo il congiuntivo, i pronomi relativi, i verbi pronominali, il trapassato, alcune preposizioni e avverbi e il condizionale.

In ogni attività sarai costantemente incoraggiato a esprimere il tuo parere, a condividere le tue idee ed a esercitarti attivamente a parlare. L'obiettivo del corso è di creare un ambiente rilassato ma dinamico e stimolante dove tu possa sentirti a tuo agio nel comunicare in italiano con scioltezza e sicurezza.

Una lettura appassionante e attualeLeggeremo insieme Passeggeri notturni di Gianrico Carofiglio, una serie di racconti brevi e incisivi. Ogni storia presenta personaggi vividi e autentici, che spaziano dal comico al drammatico, dall'inquietante all'eroico, tutti delineati con poche, efficaci parole. Incontreremo eventi quotidiani o insoliti, situazioni surreali e osservazioni ironiche sulla società con cui l'autore mette in guardia, con un sorriso, contro comportamenti ingannevoli e abitudini consolidate. La lettura è rapida e coinvolgente, la prosa pulita e d'effetto. Molti sono gli spunti di riflessione e di conversazione. "Un monaco incontrò un giorno un maestro zen e, volendo metterlo in imbarazzo, gli domandò: 'Senza parole e senza silenzio, sai dirmi che cos'è la realtà?' Il maestro gli diede un pugno in faccia."

Informazioni generali sul corso e sul materiale necessario Alla Studieskolen hai anche accesso a Moodle, la nostra piattaforma di apprendimento online, in cui trovi tutte le informazioni dettagliate sull'intero corso e puoi stare in contatto con gli altri corsisti e parlare con loro di ciò che sta accadendo nel vostro corso. Su Moodle puoi:


  • vedere il programma dell'intero corso e delle singole lezioni con i relativi compiti a casa

  • vedere il materiale didattico e il materiale extra come, per esempio, i video

  • comunicare con l'insegnante e con i tuoi compagni di corso

  • trovare informazioni sulle lezioni a cui non hai potuto assistere durante il corso



MaterialiGrammatica: Al dente 3. M. Birello, S. Bonafaccia. Casa delle lingue. ISBN 139783125253889.
Puoi comprarlo su saxo.com, libreriauniversitaria.it e cdl-edizioni.com.

Narrativa: Passeggeri notturni. Gianrico Carofiglio. Einaudi. ISBN 9788806229344.
Puoi comprarlo su libreriauniversitaria.it e ibs.it.
Ti preghiamo di comprarli prima del corso.
Attenzione: Questo corso è già iniziato a settembre ed i corsisti sono arrivati a metà del programma, ma puoi iscriverti ora perché ci sono ancora posti disponibili. È l'ideale per te che, per esempio, non hai fatto in tempo ad iscriverti quando il corso è iniziato, e non vuoi aspettare altro tempo per tornare a studiare italiano. Iscrivendoti a questo corso diventerai parte di una bella classe che ti accoglierà a braccia aperte, e il tuo insegnante farà tutto il possibile per aiutarti a riprendere e migliorare il tuo italiano.

Non c'è lezione il 6/1.
Ci sono 13-20 corsisti in classe.

Alessandra Sicuro

Alessandra Sicuro er kandidat i sprog og litteratur fra universitetet i Lecce i Puglia, hvor hun kommer fra. Hun har boet i Danmark i mange år og har altid arbejdet med det italienske, fx som ekstern lektor på CBS (Handelshøjskolen) og ved Det Italienske Kulturinstitut. Alessandra har undervist på Studieskolen i flere omgange.
”La lingua italiana è una finestra su un universo che ha in sé arte, cultura, storia, un determinate modo di vivere. Imparare la lingua significa aprire gli occhi su questo universo." (Det italienske sprog er et vindue ind i et univers af kunst, kultur, historie, en bestemt måde at leve på. At lære italiensk er at åbne øjnene for dette univers).
Alessandras store passion er sprog, kunst og poesi, hun skriver digte - in italiano, naturalmente - og maler. Du kan tit være heldig at støde på en udstilling med Alessandras billeder. I mellemtiden kan du nyde en smagsprøve på hendes hjemmeside.

Alessandra anbefaler:
Musik: Le OTTO stagioni: Vivaldi +Piazzolla eller "Guarda che sera" på den fortryllende originalversion fra 50'erne med Fred Buscaglione.
Kunst: "Det er svært at vælge ét værk, for Italiens patrimonio artistico er enorm." Men Alessandra nævner Dosso Dossi, Sofonisba Anguissola, Savinio.
Litteratur: Mercanti avventurieri. Storie di viaggi e di commerci Brilli Attilio
La coscienza di Zeno. Italo Svevo.
Valerio Magrelli. Poesie.
Show moreShow less

B2 Conversazione e letteratura - seconda parte

11 November - 27 January

Register