Menu

B2/C1 Conversiamo al museo - in italiano

Start
Saturday May 3
Price
DKK 400
Reduced price
DKK 370
Lessons
5
Start 03.05.2025
Period 03.05.2025 to 03.05.2025
Lessons 5
Course no.: 4460-25
Teacher cand.mag. Alessandra Sicuro
 
Location Adresse meddeles
Room Meddeles
Time Sat 10:00 - 14:25
Price DKK 400
Reduced price DKK 370
Time Sat 10:00 - 14:25

Una visita attiva in italiano al SMK
Vuoi esercitarti in italiano in un luogo diverso dalla solita classe? Hai voglia di praticare il tuo italiano in modo attivo, prendendo spunto da ciò che ti circonda?
Allora prova questa corso al bellissimo SMK, il museo statale d'arte di Copenaghen. Per partecipare non devi per forza essere un appassionato d'arte! Infatti l'incontro non è una visita guidata, ma un corso vero e proprio in cui userai il museo per esercitare e migliorare il tuo italiano in modo dinamico.

Partendo dalle opere esposte, sarai protagonista di attività diverse. Esplorando il museo commenterai, descriverai, presenterai le tue idee, e parteciperai persino ad un quiz insieme ai tuoi compagni, come in una caccia al tesoro.

La lezione sarà coinvolgente e varia. Lavorerai infatti in gruppo, da solo e insieme al resto della classe. Con esercizi di vario tipo eserciterai ed amplierai il lessico, e ripeterai anche alcuni argomenti grammaticali. Insomma non farai in tempo ad annoiarti!

Trascorreremo insieme un'intera mattinata al SMK. Se farà bel tempo, potremo anche usare il parco. Alla fine della giornata non solo avrai condiviso una bella esperienza con i tuoi compagni, ma avrai anche migliorato il tuo italiano divertendoti.

Dove e quando
Ci incontriamo davanti all'entrata principale del SMK sabato 3 maggio alle 10.00.
Il corso inizia alle 10.00, quindi ti consigliamo di arrivare in anticipo per comprare il biglietto di ingresso e, se vuoi, lasciare le tue cose nel guardaroba.

NB: Il biglietto del museo non è incluso nel prezzo.
Ci sono 10-16 corsisti.

Alessandra Sicuro

Alessandra Sicuro er kandidat i sprog og litteratur fra universitetet i Lecce i Puglia, hvor hun kommer fra. Hun har boet i Danmark i mange år og har altid arbejdet med det italienske, fx som ekstern lektor på CBS (Handelshøjskolen) og ved Det Italienske Kulturinstitut. Alessandra har undervist på Studieskolen i flere omgange.
”La lingua italiana è una finestra su un universo che ha in sé arte, cultura, storia, un determinate modo di vivere. Imparare la lingua significa aprire gli occhi su questo universo." (Det italienske sprog er et vindue ind i et univers af kunst, kultur, historie, en bestemt måde at leve på. At lære italiensk er at åbne øjnene for dette univers).
Alessandras store passion er sprog, kunst og poesi, hun skriver digte - in italiano, naturalmente - og maler. Du kan tit være heldig at støde på en udstilling med Alessandras billeder. I mellemtiden kan du nyde en smagsprøve på hendes hjemmeside.

Alessandra anbefaler:
Musik: Le OTTO stagioni: Vivaldi +Piazzolla eller "Guarda che sera" på den fortryllende originalversion fra 50'erne med Fred Buscaglione.
Kunst: "Det er svært at vælge ét værk, for Italiens patrimonio artistico er enorm." Men Alessandra nævner Dosso Dossi, Sofonisba Anguissola, Savinio.
Litteratur: Mercanti avventurieri. Storie di viaggi e di commerci Brilli Attilio
La coscienza di Zeno. Italo Svevo.
Valerio Magrelli. Poesie.
Show moreShow less

B2/C1 Conversiamo al museo - in italiano

3 May - 3 May

Register