B1/B2 Chiacchiere dopo pranzo - L'Italia di oggi
| Start | 20.11.2025 |
| Periode | 20.11.2025 til 22.01.2026 |
| Lektioner | 10 |
| Hold nr.: | B1459-25 |
| Underviser |
cand.mag., ph.d.
Giulia Longo |
|
|
|
| Sted | Borgergade 12, 1. Sal |
| Lokale | 118 |
| Tid |
tor 14.00 - 15.40 |
| Pris | kr. 995 |
| Nedsat pris | kr. 950 |
| Tid |
tor 14.00 - 15.40 |
Un corso di conversazioneSe hai difficoltà nell'attivare la lingua italiana ma hai anche una gran voglia di farlo, allora questo è il corso che fa per te! Ogni due settimane circa, infatti, il giovedì dopo pranzo parteciperai ad un corso di conversazione in italiano. Ogni volta discuterai con i tuoi compagni di classe argomenti concordati di volta in volta con l'insegnante. Potrai così migliorare il tuo italiano in maniera dinamica, attiva e coinvolgente, ed esercitarti in quello che ti interessa di più: la conversazione autentica su argomenti interessanti.
Attualità e culturaInsieme affronteremo tanti argomenti diversi, ma con una preferenza per l'attualità: cosa succede in Italia? Cosa succede in Danimarca? Non necessariamente parleremo di politica, ma soprattutto di quello che in Italia viene chiamato Costume e società: leggeremo cioè articoli tratti da quotidiani, ascolteremo interviste, guarderemo video… tutte attività utili per capire meglio quello che ci circonda e prendere coraggio e disinvoltura nel parlare, discutere e commentare!
Il corso è rivolto a studenti di livello B1 e B2. Ma non preoccuparti: l'insegnante sarà attenta ad organizzare la lezione in modo che tutti possano partecipare al meglio. In classe, infatti, lavorerai soprattutto in coppia e in piccoli gruppi con compagni del tuo stesso livello. Per questo, la lezione non sarà mai troppo facile o troppo difficile! Trattandosi di una classe con pochi studenti, inoltre, avrai molto tempo per parlare in italiano e ottenere così risultati immediati.
Informazioni generali sul corso e sul materiale necessario Alla Studieskolen hai anche accesso a Moodle, la nostra piattaforma di apprendimento online, in cui trovi tutte le informazioni dettagliate sull'intero corso e puoi stare in contatto con gli altri corsisti e parlare con loro di ciò che sta accadendo nel vostro corso. Su Moodle puoi:
- vedere il programma dell'intero corso e delle singole lezioni con i relativi compiti a casa
- vedere il materiale didattico e il materiale extra come, per esempio, i video
- comunicare con l'insegnante e con i tuoi compagni di corso
- trovare informazioni sulle lezioni a cui non hai potuto assistere durante il corso
Non devi comprare libri per questo corso, perché l'insegnante metterà a disposizione il materiale su Moodle.
Date delle lezioni:
20/11, 11/12, 18/12, 8/1, 22/1.
Attenzione: Questo corso è già iniziato a settembre ed i corsisti sono arrivati a metà del programma, ma puoi iscriverti ora perché ci sono ancora posti disponibili. È l'ideale per te che, per esempio, non hai fatto in tempo ad iscriverti quando il corso è iniziato, e non vuoi aspettare altro tempo per tornare a studiare italiano. Iscrivendoti a questo corso diventerai parte di una bella classe che ti accoglierà a braccia aperte, e il tuo insegnante farà tutto il possibile per aiutarti a riprendere e migliorare il tuo italiano.
Ci sono 8-14 corsisti in classe.