B2 Lingua e conversazione di venerdì - seconda parte

Start
fredag 14. november
Pris
kr. 1.680
Nedsat pris
kr. 1.555
Lektioner
21
Start 14.11.2025
Periode 14.11.2025 til 16.01.2026
Lektioner 21
Hold nr.: B1469-25
Underviser cand.ling.merc. Rossana Marisa Soro
 
Sted Borgergade 12, 1. Sal
Lokale 117
Tid fre 10.00 - 12.30
Pris kr. 1.680
Nedsat pris kr. 1.555
Tid fre 10.00 - 12.30

Parla di cultura, politica, storia e societàFrequentando questo corso hai la possibilità di venire in contatto con altri corsisti che, come te, vogliono lavorare con l'italiano e curare la fluenza e la correttezza, arricchire il proprio vocabolario e dibattere numerosi temi di cultura, politica, storia, società e divulgazione scientifica.

Che cosa impari di grammatica?Innanzitutto, l'uso dei diversi tempi e modi per esprimere situazioni del presente, del passato e del futuro. Sì, per esempio, anche l'imperfetto può essere usato nel presente! Capire maggiormente l'uso dei tempi e modi ti aiuta ad interpretare e a rendere correttamente i contenuti nelle varie situazioni comunicative.

Per diversificare il contenuto delle lezioni, useremo task basati su giochi didattici, canzoni e brevi testi come articoli giornalistici danesi e italiani e spot pubblicitari.

Durante le lezioni lavorerai insieme a tutti i corsisti o in piccoli gruppi, in cui potrai parlare per più tempo e più liberamente.

Informazioni generali sul corso Alla Studieskolen hai anche accesso a Moodle, la nostra piattaforma di apprendimento online, in cui trovi tutte le informazioni dettagliate sull'intero corso e puoi stare in contatto con gli altri corsisti e parlare con loro di ciò che sta accadendo nel vostro corso. Su Moodle puoi:


  • vedere il programma dell'intero corso e delle singole lezioni con i relativi compiti a casa

  • vedere il materiale didattico e il materiale extra come, per esempio, i video

  • comunicare con l'insegnante e con i tuoi compagni di corso

  • trovare informazioni sulle lezioni a cui non hai potuto assistere durante il corso



MaterialeRacconto: Lorenza Gentile, La felicità è una storia semplice. Feltrinelli. ISBN 97888078978494.
Acquistalo prima dell'inizio del corso su lafeltrinelli.it o ibs.it.

Libro di grammatica: Roberto Tartaglione e Angelica Benincasa, Grammatica della lingua italiana per stranieri 2 (B1-B2). Alma Edizioni. ISBN 9788861824072.
Acquistalo prima dell'inizio del corso su ibs.it o almaedizioni.it.

Altre informazioniLa lingua usata a lezione è prevalentemente l'italiano, ma il danese è permesso per lo studio linguistico comparativo.
Ogni incontro consiste di 3 lezioni di 45 min. Metti in conto di lavorare almeno tre ore la settimana per prepararti alle lezioni.

Questo corso è frequentato da corsisti cortesi, abili, impegnati, aperti al dialogo, stabili, e con una grande dose di curiosità intellettuale e di buon umore. Le ore di lezione con loro sono davvero piacevoli (e istruttive anche per l'insegnante)!
Attenzione: Questo corso è già iniziato a settembre ed i corsisti sono arrivati a metà del programma, ma puoi iscriverti ora perché ci sono ancora posti disponibili. È l'ideale per te che, per esempio, non hai fatto in tempo ad iscriverti quando il corso è iniziato, e non vuoi aspettare altro tempo per tornare a studiare italiano. Iscrivendoti a questo corso diventerai parte di una bella classe che ti accoglierà a braccia aperte, e il tuo insegnante farà tutto il possibile per aiutarti a riprendere e migliorare il tuo italiano.

Non c'è lezione il 28/11.
Ci sono 10-16 corsisti in classe.

Rossana Marisa Soro

Rossana Marisa Soro er cand.ling.merc. i International Business Communication og italiensk fra CBS, hvorfra hun også har en bachelor i engelsk og italiensk. Hun er statsautoriseret translatør og tolk i italiensk og oversætter, og ikke mindst italiensklærer.

Inden for italiensk litteratur vil Rossana gerne anbefale alle at læse "Canne al vento", "Cosima", "L'edera" og "Elias Portolu" af Grazia Deledda (vinderen af Nobelprisen i litteratur i 1926); "Cristo si è fermato a Eboli” af Carlo Levi, Eugenio Montales hermetiske digte og Susanna Agnellis “Vestivamo alla marinara”. 

Fra den sardiske madlavningstradition anbefaler hun ”Ravioli di ricotta e limone in sugo di pomodoro”, malloreddus-gnocchi, ”Savadas” (indbagt pecorino-ost med honning), amaretti (makroner af søde og bitre mandler) og ”casadinas” (små tærter med ricotta og ost) og selvfølgelig det dejlige fladbrød ”pane carasau”, og inden for vinverdenen rødvinen Cannonau di Sardegna og hvidvinen Vermentino.
Vis mereVis mindre

B2 Lingua e conversazione di venerdì - seconda parte

14. november - 16. januar

Tilmeld